Grande distribuzione
organizzata

Quando si parla di Industria 4.0 solitamente si fa riferimento ad aziende che operano nel settore manufatturiero.
Il PIANO INDUSTRIA 4.0 nasce infatti con l’intento di introdurre tecnologia informatica in questa tipologia di aziende ed inizialmente in alcun modo contemplavano esplicitamente le esigenze delle GDO.

 

Il team tecnico, in stretta sinergia con alcuni grossi gruppi operanti in questo settore, ha cercato di comprendere la tipologia di investimenti ricorrenti in questo ambito merceologico e la loro capacità di poter automatizzare e interconnettere i propri sistemi.
I tecnici sono così riusciti a dimostrare che molti degli investimenti che normalmente questa tipologia di aziende compiono ogni anno, possono essere ricompresi all’interno del Piano Industria 4.0.

 

È stata quindi avviata a un’analisi tecnico-economica che ha portato alla luce spese importanti sostenute per l’automazione e l’interconnessione dei macchinari. Opportunità inesplorate sono emerse e hanno permesso di inserire gli investimenti effettuati per la “Catena del Freddo”, la “Catena logistica” e la “Catena tracciabilità” tra le spese ammissibili.
Il risultato ottenuto ad oggi è quello di consentire alle aziende GDO di poter utilizzare benefici derivanti dal piano industria 4.0 che in una prima stesura normativa sembravano esserne esclusi.

Contattaci

Value Target offre gratuitamente lo studio preliminare di prefattibilità per capire quali sono le migliori opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.

    Accetto i termini della privacy policy