Rientrano nell’agevolazione i beni acquistati dal 01/04/2019 al 31/12/2019 oppure al 31/12/2020, se trattasi di beni per i quali entro il 31/12/2019 è stato accettato l’ordine e si è proceduto al pagamento di acconti pari almeno al 20% del costo di acquisto. Tetto massimo è pari a 2,5 milioni di euro.
Rientrano nell’agevolazione i beni acquistati dal 01/01/2019 al 31/12/2019 oppure al 31/12/2020, se trattasi di beni per i quali entro il 31/12/2019 è stato accettato l’ordine e si è proceduto al pagamento di acconti pari almeno al 20% del costo di acquisto. Tetto massimo pari a 20 milioni di euro.
Rientrano nell’agevolazione i beni acquistati dal 01/01/2020 al 31/12/2020 oppure al 31/12/2021, se trattasi di beni per i quali entro il 31/12/2020 è stato accettato l’ordine e si è proceduto al pagamento di acconti pari almeno al 20% del costo di acquisto. Tetto massimo è pari a 2 milioni di euro.
Rientrano nell’agevolazione i beni acquistati dal 01/01/2020 al 31/12/2020 oppure al 30/06/2021, se trattasi di beni per i quali entro il 31/12/2020 è stato accettato l’ordine e si è proceduto al pagamento di acconti pari almeno al 20% del costo di acquisto. Tetto massimo è pari a 10 milioni di euro.
Rientrano nell’agevolazione le licenze d’uso o cloud acquistate dal 01/01/2020 al 31/12/2020 oppure al 30/06/2021, se trattasi di licenze per le quali entro il 31/12/2020 è stato accettato l’ordine e si è proceduto al pagamento di acconti pari almeno al 20% del costo di acquisto. Tetto massimo è pari a 700 mila euro.
Per evitare la sovrapposizione tra le diverse misure agevolative, è previsto che il credito d’imposta non spetta per:
È utilizzabile, infine, esclusivamente in compensazione tramite modello F24.
Value Target offre gratuitamente lo studio preliminare di prefattibilità per capire quali sono le migliori opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.