I BENEFICI FISCALI PER LA TRANSIZIONE DIGITALE, ENERGETICA & SOSTENIBILE 5.0 – Istruzioni per l’Uso

Value-Target_Benefici-fiscali-transizione-5.0

I BENEFICI FISCALI PER LA TRANSIZIONE DIGITALE, ENERGETICA & SOSTENIBILE 5.0 – Istruzioni per l’Uso

L’importanza di avviare un percorso di crescita con i benefici fiscali a disposizione.

📢 Francesco Raimondi – CEO Value Target & Technical Manager Sinergia Group

Ho letto con interesse le risultanze dell’ultimo Osservatorio MECSPE secondo cui tre aziende su quattro del settore manifatturiero hanno in programma un percorso di crescita entro i prossimi due anni, con obiettivo l’incremento di tecnologia e sostenibilità che Value Target promuove da sempre attraverso gli strumenti di finanza agevolata per gli investimenti e i progetti innovativi e sostenibili.

L’industria manifatturiera, da sempre principale settore operativo di Value Target e del gruppo Sinergia, ha un effetto positivo, diretto e indiretto, sul tessuto socioeconomico italiano: automotive, alimentare, energetico, aerospaziale, farmaceutico, tessile e così via, non c’è settore dove le imprese manifatturiere non abbiano portato valore attraverso i loro investimenti e i loro progetti all’avanguardia.

In particolare, molte imprese manifatturiere che seguiamo stanno crescendo dimensionalmente, ampliando la loro produzione in nuovi settori collegati, puntando sulla digitalizzazione, sulla sostenibilità, sull’internazionalizzazione e non da ultimo sulla formazione.

Tanti imprenditori (ben il 26%), sempre nei prossimi due anni, guardano con interesse alle operazioni straordinarie come fusioni e acquisizioni (M&A), molti faranno investimenti importanti attingendo al capitale disponibile (34%), ma molti valuteranno con maggiore attenzione la finanza agevolata attraverso lo sviluppo di credito di imposta Ricerca – Sviluppo e Innovazione e Nuovo Patent Box, la partecipazione a Bandi Pubblici e agevolazioni fiscali straordinarie (40%).

I dati mostrano quindi un comparto, quello manifatturiero, molto dinamico e vivo, ma che necessita di una guida consulenziale che riesca ad individuare incentivi fiscali adeguati che sostengano le imprese nella comprensione del mercato, investendo correttamente le proprie risorse puntando su temi essenziali: innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e formazione.

Guardando agli incentivi che le imprese hanno richiesto nel 2023, rileviamo il credito d’imposta beni strumentali per la transizione digitale (47%) e gli incentivi per la Ricerca – Sviluppo e Innovazione e soprattutto il Nuovo Patent Box (37%) seguito dagli incentivi formazione (27%).

Sono convinto che presto guarderemo a nuovo volto dell’industria manifatturiera capace di unire benessere, sostenibilità ambientale, sociale ed economicità dell’impresa attivando nuove tecnologie digitali abilitanti, essenziali acceleratori verso un nuovo modo virtuoso di fare impresa sempre più 5.0 sfruttando gli incentivi fiscali a sostegno dell’industria di rinnovamento.



Contattaci

Value Target offre gratuitamente lo studio preliminare di prefattibilità per capire quali sono le migliori opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.

    Accetto i termini della privacy policy