
04 Mag 2023 AVVISO 1/2023 FONDIRIGENTI
APPRENDERE PER COMPETERE: RAFFORZARE IL LEARNING MINDSET MANAGERIALE PER GUIDARE L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE
L’Avviso 1/2023 mira a rafforzare gli asset emergenti di competenze manageriali hard, fortemente correlati alle dinamiche di contesto, che trovano nella leadership inclusiva e nel learning mindset manageriale il loro naturale complemento e presupposto, a beneficio della crescita competitiva dell’impresa.
L’Avviso finanzia due diverse tipologie di Piani formativi:
- Piano aziendale Singolo: piano presentato da una singola azienda
- Piano aziendale Aggregato: in cui più aziende (da un minimo di 3 ad un massimo di 6), indipendentemente dalla loro dimensione, territorio o settore decidono di realizzare un percorso formativo comune in tutto o in parte. In tal caso è necessario indicare il Capofila. Le aziende devono avere in comune esigenze formative e stabili legami di collaborazione strutturata
Ogni azienda partecipante potrà scegliere solo uno tra i 9 ambiti di intervento all’interno delle tre macroaree: Innovazione, Sostenibilità e Resilienza
Area Innovazione
- Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita
- Governo dei dati
- Cybersecurity
Area Sostenibilità
- Sostenibilità ambientale
- Sostenibilità sociale
- Sostenibilità economica
Area Resilienza
- Rischi finanziari
- Cambiamenti dei mercati
- Cambiamenti organizzativi
SOGGETTI BENEFICIARI:
Dirigenti delle imprese iscritte al Fondo. Sono escluse le Grandi Imprese che hanno partecipato ai precedenti Avvisi 2022.
FORNITORI:
Sono ammesse sia persone fisiche che giuridiche selezionate dall’azienda per la realizzazione delle attività.
I fornitori dovranno rientrare in una delle seguenti categorie:
- Ente accreditato presso la Regione
- Ente con certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (settore EA 37)
- Università italiana o estera
- Ente con sistema di gestione della qualità certificato a livello internazionale
- Ente di cui all’art. 1 della legge 40/87 riconosciuto dal Min. del Lavoro
- IT o ITS
- Professionista con idonea certificazione
- Professionista con almeno 5 anni di esperienza inerente al contenuto formativo da erogare
Al presente Avviso sono destinati 8 milioni di euro. Il finanziamento massimo ammissibile è pari a 12.500 euro (Regime de Minimis o Regolamento UE 651/2014).
Sarà possibile presentare i Piani Formativi a partire dal 15 maggio e fino al 21 giugno 2023.
La graduatoria dei Piani valutati sarà pubblicata entro 90 giorni dal termine per la presentazione dei Piani.
L’erogazione e la rendicontazione del piano dovranno essere completate entro 240 giorni solari dalla data di pubblicazione della graduatoria.