
20 Apr 2023 BANDO REGIONE ER per progetti internazionalizzazione di PMI, Consorzi e aggregazioni di PMI
OGGETTO:
La Regione Emilia-Romagna intende accompagnare il sistema produttivo regionale oltre la crisi pandemica e rafforzarne la resilienza attraverso l’incremento dell’export e lo scale up delle imprese esportatrici, favorendo fra le altre tipologie di attività anche il digital export e il multicanale e incoraggiando la diversificazione dei mercati di sbocco.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda le imprese di micro, piccola e media dimensione e i Consorzi aventi sede legale o unità operativa in Emilia-Romagna regolarmente costituite, attive e iscritte al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo presso la Camera di Commercio al momento della presentazione della domanda.
Possono partecipare anche i soggetti che si impegnano ad aprire l’unità operativa in cui svolgere il progetto in territorio regionale entro 3 mesi dalla concessione del contributo.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Sono ammissibili gli interventi finalizzati a realizzare percorsi di internazionalizzazione che abbiano come obiettivo un’area geografica omogenea e che si avvalgano di consulenze, partecipazione a fiere o eventi promozionali nei paesi obiettivo, azioni di marketing digitale e realizzazione di materiale promozionale.
I progetti devono obbligatoriamente comprendere interventi di tipo consulenziale.
Le attività di progetto dovranno svolgersi a partire dalla presentazione della domanda e concludersi entro il 31 dicembre 2024.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili i costi necessari per la realizzazione del progetto:
- Assessment
- Temporary Export Manager e/o Digital Export Manager;
- Marketing Digitale;
- Consulenza per Business Online;
- Materiale promozionale;
- Fiere internazionali;
- B2B ed eventi
L’investimento complessivo per la realizzazione degli interventi proposti nel progetto dovrà avere una dimensione finanziaria non inferiore a 30.000 euro per i richiedenti in forma singola.
CONTRIBUTO
Il contributo è concesso a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ritenute ammissibili e fino ad un massimo di 60.000 euro per i partecipanti in forma singola. Incremento del 5% per imprese femminili/giovanili; situate in aree montane/interne; in possesso del rating di legalità.
Regime di aiuto: De minimis generale
RISORSE DISPONIBILI
3.000.000 per le imprese singole.
Istruttoria a valutazione a graduatoria.
MODALITA’ DI FRUIZIONE
Il bando sarà aperto a partire dalle ore 12.00 del 27 aprile 2023 e fino alle ore 16.00 del 21 giugno 2023