
21 Mar 2023 Net Zero Industry Act
La Commissione ha effettuato la proposta di regolamento europeo per un’industria a zero emissioni in un’Europa.
Il target proposto per le cosiddette Net Zero Technologies, per accelerare la transizione verso l’energia pulita, prevede che almeno il 40% delle necessità dell’UE in materia di tecnologie green dovranno essere soddisfatte in casa entro il 2030.Ursula von der Leyen ha confermato che la legge sull’industria a zero emissioni Creerà le migliori condizioni per quei settori che sono fondamentali per raggiungere lo zero netto entro il 2050: tecnologie come le turbine eoliche, le pompe di calore, i pannelli solari, l’idrogeno rinnovabile e lo stoccaggio della CO2.
Questo parametro si applicherà a tutte le tecnologie che sono considerate strategiche per il raggiungimento degli obiettivi di neutralità carbonica, vale a dire:
- solare fotovoltaico e solare termico
- energia rinnovabile eolica onshore e offshore
- batterie e stoccaggio
- pompe di calore ed energia geotermica
- elettrolizzatori e celle a combustibile
- biogas/biometano
- cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio e tecnologie di rete
- tecnologie sostenibili per i combustibili alternativi
- tecnologie avanzate per la produzione di energia da processi nucleari con scorie minime dal ciclo del combustibile, reattori modulari di piccole dimensioni e relativi combustibili best-in-class
L’UE metterà a terra ingenti risorse per supportare lo sviluppo di queste tecnologie, per arrivare entro il 2030 a produrre in casa almeno il 40% del fabbisogno comunitario.