
10 Mar 2023 Emilia Romagna: Sostegno a progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici 2023
Obiettivi
Con delibera di Giunta regionale n. 302 del 6 marzo 2023, la Regione Emilia-Romagna intende favorire la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati. Il bando supporta progetti progetti in grado di favorire l’accesso a nuovi mercati di sbocco e a nuovi canali di vendita, rafforzando la funzione del commercio estero all’interno dell’azienda. I progetti consentiranno di avere inoltre ricadute economiche e occupazionali in Emilia-Romagna.
Destinatari
Possono fare domanda le imprese di micro, piccola e media dimensione e soggetti giuridici iscritti
al Repertorio economico amministrativo (REA), aventi sede legale o unità operativa in Regione Emilia-Romagna
Oggetto dell’intervento
Il bando supporta progetti per la partecipazione a una o più fiere internazionali svolte in paesi esteri o in Italia purché con qualifica internazionale. Le fiere possono essere sia in presenza, sia digitalizzate (fiere virtuali con partecipazione da remoto).
È ammessa anche l’adesione a incontri d’affari (B2B) o eventi di promozione collettivi e di livello internazionale, organizzati da soggetti terzi con comprovata esperienza in ambito internazionale, in presenza o in formato virtuale.
Contributo regionale
Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura del 70% delle spese ritenute
ammissibili, per un importo non superiore a euro 25.000,00.
L’importo del contributo può essere incrementato del 5%, fermo restando l’importo massimo
sopra riportato e la percentuale indicata rispetto alla spesa prevista, qualora ricorra una o più delle
ipotesi previste all’articolo 5 del bando.
Presentazione delle domande
La domanda di contributo dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente per via telematica, tramite la specifica applicazione web Sfinge 2020 a partire dalle ore 12.00 del 16 marzo 2023 fino alle ore 16.00 del 05 Maggio 2023.
Ogni soggetto può presentare una sola domanda.