Le Misure SIMEST più interessanti

Le Misure SIMEST più interessanti

SIMEST – Nuovo sportello ANTICIPAZIONI

  • Probabile riapertura di tutti gli strumenti classici + Ucraina “facilitata” (basterà avere avuto una quota di approvvigionamento o fatturato Rus/Ucr, senza % così punitive).
  • Strumenti: Fiere, E-commerce, Inserimento mercati, TEM, Studi di fattibilità (resi + appetibili) compreso anche la Transizione Digitale ed Ecologica, con massimali più alti. Nella Transizione potrebbero inserire una quota di spese per il rafforzamento patrimoniale
  • Transizione Digitale ed Ecologica non avrà il vincolo 50% di Transizione Digitale. Diventerà quindi interessante anche per gli interventi tipo fotovoltaico, veicoli elettrici, ecc.
  • Il nuovo sportello si basa su fondi italiani (1.6 miliardi) e non più PNRR europeo; questo vuol dire che non sono più vincolati al principio DNSH.
  • Saranno presenti dei vincoli “ambientali”, probabilmente in riferimento alla normativa italiana, non al DNSH europeo, molto più complesso da gestire.
  • Fondoo perduto pari al 10%, ma con premialità fino al 25% (es. imprese più piccole e/o imprese ubicate nelle regioni del Sud Italia).
  • Attenzione, tornano le richieste di garanzia. Con gradualità, senza penalizzare le aziende con i rating migliori: A1 e A2 senza garanzia, A3 garanzia 20% e A4 garanzia 40%.Non ci saranno, comunque, richieste di garanzia 100% per i rating finanziari più bassi.
  • La singola pratica avrà quindi due istruttorie: una con Simest e una tramite Confidi (molto più complicata della prima), e per un’operazione es. di fiera, magari piccola, può non valerne la pena, se il Cliente non remunera adeguatamente il lavoro.
  • Le agevolazioni saranno erogate nel regime De Minimis. Quindi, occorre verificare le capienza della singola azienda o del gruppo di aziende (nel caso di collegate/associate). Dal punto di vista tecnico, Simest calcola prima la disponibilità per concedere tutto il finanziamento agevolato e poi, se c’è spazio, aggiunge il fondo perduto.
  • Probabile che in alcuni casi possano esserci pratiche con la possibilità di avere solo il finanziamento agevolato, senza contributo a fondo perduto o magari con un contributo, rispetto al massimale concedibile.
  • La parte di finanziamento agevolato non sarà a tasso zero (come per strumento Ucraina dell’anno scorso). Il tasso però sarà molto basso e fisso, nel mese di gennaio 2022 è pari allo 0,35% contro un tasso di riferimento molto più alto
  • Potrebbe restare la procedura del click day alla riapertura.

PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ESPORTATRICI

Finanziamento a tasso agevolato, finalizzato a rafforzare la solidità patrimoniale delle aziende italiane esportatrici, favorendone la competitività sui mercati esteri.

TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE PMI CON VOCAZIONE INTERNAZIONALE

Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per la realizzazione di investimenti volti a favorire la Transizione Digitale (almeno il 50% del totale del finanziamento) ed Ecologica delle PMI e promuoverne la competitività sui mercati esteri

PARTECIPAZIONE A FIERE/MOSTRE NEI MERCATI
UE ED EXTRA UE

Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto, per la partecipazione a fiere, mostre, missioni imprenditoriali/eventi promozionali e missioni di sistema, anche virtuali, volte a promuovere l’attività nei mercati esteri o in Italia.

PROGRAMMI DI INSERIMENTO IN MERCATI ESTERI

Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto, per programmi di inserimento prodotti o servizi in mercati esteri, in paesi dove:
–  si è già stabilmente presenti, rafforzando le strutture esistenti
–  non si e` già stabilmente presenti, aprendo una nuova struttura.

PROGRAMMI PER LO SVILUPPO DEL COMMERCIO ELETTRONICO IN PAESI ESTERI

Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto, per lo sviluppo di soluzioni di E-Commerce in Paesi UE ed extra UE, attraverso l’utilizzo di un Market Place o la realizzazione di una piattaforma informatica sviluppata in proprio, per la diffusione di beni e/o servizi prodotti in Italia.

INSERIMENTO TEMPORANEO IN AZIENDA DI
TEMPORARY EXPORT MANAGER

Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto, per l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali specializzate (Temporary Export Manager) finalizzato alla promozione export verso Paesi esteri.

SOSTEGNO ALLE IMPRESE ITALIANE ESPORTATRICI IN UCRAINA, FEDERAZIONE RUSSA O BIELORUSSIA

Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto a sostegno di PMI e Mid Cap con esportazioni dirette verso l’Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia, colpite dalla crisi con conseguente perdita di fatturato estero nei predetti Paesi, con l’obiettivo di mantenere e salvaguardare la competitività sui mercati internazionali.

STUDI DI FATTIBILITÀ COLLEGATI A INVESTIMENTI ITALIANI IN PAESI EXTRA UE

Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per studi di fattibilità finalizzati a valutare l’opportunità di effettuare un investimento, commerciale o produttivo, in Paesi extra UE, prossimamente in estensione anche ai Paesi UE.



Contattaci

Value Target offre gratuitamente lo studio preliminare di prefattibilità per capire quali sono le migliori opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.

    Accetto i termini della privacy policy