
24 Feb 2023 Contributi per il sostegno dell’imprenditoria femminile – Emilia Romagna
PR FESR 21/27, az. 1.3.6
OBIETTIVI:
Sono finanziabili gli interventi da realizzare sul territorio regionale a favore della crescita e del consolidamento dell’imprenditoria femminile. Tali interventi dovranno essere rivolti ad aumentare la competitività e la qualità delle imprese gestite da donne, ed evidenziare lo stretto legame tra le pari opportunità, il business aziendale e la qualità del lavoro
BENEFICIARI: Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, compresi consorzi, società consortili e società cooperative con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna, a “prevalente partecipazione femminile” così individuate:
- le imprese individuali in cui il titolare sia una donna;
- le società di persone e le società cooperative in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute;
- le società di capitali in cui le donne detengano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti dell’organo di amministrazione.
INTERVENTI AMMISSIBILI:
Attrezzature, Brevetti, Hardware, Macchinari, Software
I progetti ammessi devono essere avviati a partire dal 1° gennaio 2023 ed essere conclusi entro il 31 dicembre 2023.
La dimensione minima di investimento ammesso è pari a 20.000 euro.
DOTAZIONE: 3.000.000
AGEVOLAZIONE: Il contributo è concesso nella forma del contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a 80.000 euro
REGIME DI AIUTO: “Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina”
PRESENTAZIONE: 24 febbraio 2023 -28 marzo 2023 (SALVO CHIUSURA ANTICIPATA)