
24 Feb 2023 BANDO ISI INAIL 2022
Obiettivo del bando ISI INAIL è conseguire un miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori attraverso interventi di riduzione e/o eliminazione dei rischi aziendali.
BENEFICIARI:
Tutte le imprese sul territorio nazionale ad esclusione delle imprese assegnatarie delle tre precedenti edizioni del bando ISI INAIL (2018, 2020, 2021).
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse, fino ad un massimo di € 130.000,00 ed entro i limiti De Minimis.
Le imprese del settore agricolo beneficiano di un contributo massimo di € 60.000, pari al 40% delle spese ed elevabile al 50% nel caso di giovani agricoltori.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
• Progetti di sostituzione macchinari obsoleti con riduzione rischi a carico dell’operatore;
• Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
• Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC);
• Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
• Progetti per imprese operanti in agricoltura.
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate.
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello per il caricamento delle domande (date in corso di definizione).
SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO
• Acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing);
• Acquisto di beni usati.
PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE
Il bando prevede due fasi:
1. Simulazione del punteggio e caricamento domanda > Stimato entro Giugno 2023
2. Invio domanda con procedura “clickday“ > Indicativamente Ottobre 2023