Rimandata la sanatoria dei crediti d’imposta Ricerca e Sviluppo

Rimandata la sanatoria dei crediti d’imposta Ricerca e Sviluppo

Ci sarà un anno in più di tempo per tutta la procedura che consente la restituzione senza interessi e sanzioni dei crediti d’imposta Ricerca&Sviluppo non in linea con la normativa di riferimento.

Sarà possibile certificare l’autenticità dell’investimento effettuato.

Con la scadenza fissata al 21 Ottobre 2022 per la trasmissione dell’istanza telematica per l’adesione al riversamento spontaneo dei crediti ricerca e sviluppo, molte imprese si sono trovate in gande difficoltà per le scelte da effettuare.

Ora la nuova scadenza è il 31 Ottobre 2023  permette alle Aziende di fare un’analisi piu’ approfondita e decidere se procedere col  riversamento  in piu’ rate,  il 16 Dicembre 2023, 2024 e 2025.

Le imprese si potranno dotare di una certificazione del credito d’imposta secondo il meccanismo (ancora in attesa di attuazione) previsto dal decreto Semplificazioni.

In questo modo un certificatore certo e riconosciuto dal ministero delle Imprese potrà attestare e garantire l’effettività e l’autenticità della ricerca e sviluppo effettuata anche per i periodi d’imposta dal 2015 al 2019.



Contattaci

Value Target offre gratuitamente lo studio preliminare di prefattibilità per capire quali sono le migliori opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.

    Accetto i termini della privacy policy