COS’É IL NUOVO PATENT BOX?

Vogliamo riportare la vostra  allo strumento di beneficio fiscale  del Nuovo Patent Box (con retroattività 2021)  che determina un abbassamento  della base imponibile del 110% e conseguente beneficio fiscale pari al 30,69% dei costi sostenuti.

Il Nuovo Patent Box afferisce a beni immateriali giuridicamente tutelabili: software protetti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli. Tale beneficio può essere cumulato al credito d’imposta per R&S, innovazione tecnologica per lo sviluppo di software e design.

Chi può accedere?
Possono accedere al Patent Box  i titolari di reddito d’impresa che risultano titolari del diritto allo sfruttamento economico dei beni immateriali su cui hanno effettuato l’investimento, sopportandone il costo per l’ideazione e lo sviluppo.

Entrando nell’ambito oggettivo dell’agevolazione si precisa che tra i brevetti sono inclusi anche quelli per invenzione, le invenzioni biotecnologiche e i relativi certificati complementari di protezione.
Sul fronte delle attività le cui spese danno diritto alla maxi-deduzione, l’Agenzia rimanda, tra l’altro, a quelle classificabili come ricerca industriale e sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.
Tra le spese agevolabili ci sono  quelle sostenute per il personale dipendente direttamente impiegato nello svolgimento delle attività rilevanti oltre ai costi delle consulenze esterne e dei materiali utili allo sviluppo di prototipi.

 



Contattaci

Value Target offre gratuitamente lo studio preliminare di prefattibilità per capire quali sono le migliori opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.

    Accetto i termini della privacy policy