
08 Ott 2021 SIMEST: Partecipazione a fiere e mostre internazionali (anche in Italia)
Obiettivo
Sostenere la partecipazione a un singolo evento di carattere internazionale, anche virtuale tra: fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema, per promuovere l’attività d’impresa sui mercati esteri o in Italia, attraverso l’erogazione di un finanziamento destinato per almeno il 30% a spese digitali connesse al progetto.
Beneficiari
PMI con sede legale in Italia costituita in forma di società di capitali e che abbia depositato almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Importo massimo del finanziamento
100% delle spese ammissibili, fino a € 150.000 per domanda e non oltre il 15% dei ricavi dell’ultimo esercizio depositato. L’esposizione complessiva verso il Fondo 394/81 non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci.
Durata e modalità di rimborso del finanziamento
4 anni di cui 1 anni di preammortamento, con pagamenti in via semestrale posticipata, relativi alla sola quota interessi durante il periodo di preammortamento e a capitale e interessi durante il periodo di rimborso.
Composizione del finanziamento
- per il 25%, Fondo Perduto;
- per il 75%, prestito a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE (il tasso di riferimento UE è 0.55% – aggiornamento aprile 2021);
- fino al 31/12/2021 il prestito non è subordinato alla presentazione di garanzie.
Spese ammissibili
Spese digitali connesse alla partecipazione alla fiera/mostra che dovranno rappresentare almeno il 30% delle Spese Ammissibili finanziate:
- Spese digitali connesse alla partecipazione alla fiera/mostra
Altre spese che dovranno rappresentare non più del 75% delle Spese Ammissibili:
- Spese per area espositiva;
- Spese logistiche;
- Spese promozionale;
- Spese per consulenze connesse alla partecipazione alla fiera/mostra.


Nel caso in cui l’evento internazionale riguardi tematiche ecologiche o digitali, il vincolo
del 30% minimo di cui sopra non si applica. In ogni caso non sono ammissibili/finanziabili le spese per attività connesse all’esportazione, ossia le attività direttamente collegate ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione, o le spese correnti connesse con l’attività di esportazione
Regime del finanziamento
Finanziamento agevolato in regime “de minimis” con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework”
Contatta le nostre relazioni esterne per predisporre la domanda
Pre inserimento della domanda dal 21 ottobre.
Apertura sportello il 28 ottobre ore 9:30
☎ 0522 153 3593
