
04 Ott 2021 Bando Marchi+
Obiettivo
Il Bando intende supportare le PMI nella tutela dei marchi all’estero attraverso le seguenti Misure agevolative:
- Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
- Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.
Beneficiari
PMI con sede legale e operativa in Italia che alla data di presentazione della domanda siano titolari del/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione Misura A o Misura B.

Dotazione
€ 3 Milioni
Regime d’aiuto
De minimis
Spese ammissibili
L’impresa può richiedere un’agevolazione per le spese sostenute per:
Misura A:
a. Progettazione del marchio (ad esclusione del marchio denominativo);
b. Assistenza per il deposito;
c. Ricerche di anteriorità;
d. Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
e. Tasse di deposito presso EUIPO.

Misura B:
a. Progettazione del marchio nazionale/EUIPO;
b. Assistenza per il deposito;
c. Ricerche di anteriorità;
d. Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
e. Tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione inter.

Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese (comprese le tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione internazionale) devono essere state fatturate e sostenute a decorrere dal 1° giugno 2018 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
Tipologia ed entità del contributo
Contributo in CONTO CAPITALE, fino al valore massimo di € 20.000 per impresa. Nel dettaglio delle due misure:
Misura A:
- 80% delle spese ammissibili sostenute per i servizi;
- 50% delle spese ammissibili sostenute per le tasse di deposito;
- Importo massimo dell’agevolazione: € 6.000 per ciascuna domanda di marchio depositata presso EUIPO.

Misura B:
- 80% delle spese ammissibili sostenute, sia servizi che tasse (elevato al 90% per la Misura B nel caso in cui la designazione interessi Usa e/o Cina);
- Importo massimo dell’agevolazione: € 8.000 per ciascuna domanda di marchio depositata presso OMPI.

Per uno stesso marchio è possibile cumulare le agevolazioni previste per le misure A e B (qualora nella misura B non si indichi l’Unione europea come Paese designato) nel rispetto degli importi massimi indicati per marchio e per impresa. Per lo stesso marchio è possibile presentare in un’unica domanda la richiesta di agevolazione sia per la Misura A sia per la Misura B.
Qualora un’impresa possa richiedere l’agevolazione per più marchi, occorre che venga presentata una domanda per ciascuno di essi, pena l’inammissibilità della domanda stessa.
Operatività
Le domande devono essere presentate dalle ore 9.30 del 19 ottobre 2021 fino ad esaurimento delle risorse disponibili (click day). La compilazione sarà on line sul sito reso disponibile da Unioncamere accedendo con la SPID del legale rappresentante o di suo procuratore.

L’istruttoria è eseguita secondo l’ordine cronologico di presentazione telematica e si conclude, entro il termine di 120 giorni dalla data della presentazione della domanda, con un decreto di concessione (o viceversa con il motivato diniego al finanziamento).
L’agevolazione è erogata dal soggetto gestore direttamente sul conto corrente bancario o postale indicato dalla impresa beneficiaria entro 60 giorni dalla comunicazione della concessione dell’agevolazione stessa.