Contributi a Fondo perduto per prototipi di videogioco

Obiettivo

Il “First Playable Fund”, con una dotazione iniziale di 4 milioni di euro, è un Fondo istituito presso il Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento digitale a livello nazionale attraverso la concessione di contributi a Fondo Perduto in favore di progetti che, attraverso lo sviluppo delle fasi di concezione e pre-produzione, intendono realizzare un prototipo di videogioco destinato alla distribuzione commerciale.

Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che svolgono, in via prevalente, l’attività economica di “Edizione di software” o “Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse”, soggette a tassazione in Italia per residenza fiscale o per la presenza di una sede operativa in Italia, riconducibile alla realizzazione del prototipo, siano sane ed abbiano un capitale sociale minimo e un patrimonio netto non inferiori a € 10 mila.

Progetti ammissibili

I progetti ammissibili alle agevolazioni devono:

  • Prevedere, attraverso lo sviluppo delle fasi di concezione e pre-produzione, la realizzazione di un prototipo di videogioco destinato alla distribuzione commerciale;
  • Essere realizzati presso la propria sede operativa ubicata in Italia, come indicata nella domanda di agevolazione;
  • Prevedere, ciascuno, la realizzazione di un singolo prototipo;
  • Prevedere spese e costi ammissibili complessivamente non inferiori a € 20.000,00;
  • Essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione, dove per data di avvio si intende la data del primo titolo di spesa/costo ammissibile alle agevolazioni;
  • Essere ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni, dove per data di ultimazione si intende la data dell’ultimo titolo di spesa/costo ammissibile alle agevolazioni.

Agevolazioni

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a Fondo Perduto, nella misura del 50% delle spese e dei costi ammissibili sostenuti per la realizzazione del progetto ammesso.

Il contributo è riconosciuto ai sensi del de minimis” e nel rispetto dei limiti previsti dal regolamento (UE) n. 1407/2013, ai sensi del quale l’aiuto massimo concedibile per ciascuna “impresa unica” non può superare l’importo di € 200.000,00 nell’arco di tre esercizi finanziari.

Domande

Contatta le nostre relazioni esterne 

☎ 3393171541



Contattaci

Value Target offre gratuitamente lo studio preliminare di prefattibilità per capire quali sono le migliori opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.

    Accetto i termini della privacy policy