Misura “Brevetti 2021” POR FESR 2014-2020. AZIONE I.1.B.1.1. [In attivazione]

Obiettivi

La misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde o liberi professionisti nell’ottenere nuovi brevetti europei e internazionali o l’estensione (se già posseduti) relativi a invenzioni industriali.

 

Beneficiari

  • PMI, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
  • Professionisti.

Agevolazione

Contributo a Fondo Perduto dell’80% dei costi forfettari determinato in base alla tipologia di brevettazione per un massimo di:

• € 5.680 per brevetti europei;
• € 7.200 per brevetti internazionali.

Regime d’aiuto

De minimis

Interventi ammissibili

Gli interventi devono essere realizzati e avere ricadute in Lombardia sono ammissibili le attività funzionali al deposito di una nuova domanda di brevetto di un’invenzione industriale o di una sua estensione a livello europeo o internazionale.

Spese ammissibili

Somma forfettaria calcolata ai sensi dell’articolo 67 del Reg. UE 1303/2013, paragrafo 5, lettere a), sub-lettera I) a copertura delle spese comprese tra la presentazione della domanda di deposito fino alla pubblicazione del rapporto di ricerca da parte dell’organo competente.

Domande

La domanda dovrà essere presentata  sulla piattaforma Bandi On Line nei tempi e nei modi indicati nel bando attuativo.

L’istruttoria delle domande di partecipazione presentate – formale e tecnica – è effettuata in base ad una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle stesse sul Sistema Informativo regionale.

Contatta le nostre relazioni esterne

3393171541



Contattaci

Value Target offre gratuitamente lo studio preliminare di prefattibilità per capire quali sono le migliori opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.

    Accetto i termini della privacy policy