
30 Apr 2021 Voucher 3I – Investire In Innovazione incentivo per le startup innovative
Obiettivo
Sostenere le Startup innovative nel percorso di brevettazione. L’incentivo consiste nel rilascio di un voucher per l’acquisto di servizi specialistici forniti da consulenti selezionati.
Un’opportunità a costo zero per l’impresa beneficiaria, in quanto il fornitore del servizio fattura direttamente a Invitalia, che provvede al rimborso del voucher. La startup deve solo confermare la corretta e completa erogazione del servizio richiesto.
Beneficiari
Il voucher è destinato alle Startup innovative:
- Costituite da non più di 60 mesi;
- Sede in Italia, o in uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- Oggetto sociale lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
Possedere almeno uno dei seguenti ulteriori requisiti:
- Le spese in ricerca e sviluppo devono essere uguali o superiori al 15% del maggiore valore fra costo e valore totale della produzione;
- Il personale complessivamente impiegato (soci, dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo) deve essere costituito per almeno un terzo da dottorandi, dottori di ricerca o ricercatori, oppure per almeno due terzi da soggetti in possesso di laurea magistrale;
- L’impresa deve essere titolare o depositaria o licenziataria di una privativa industriale (brevetto) o di un software originario registrato, purché direttamente afferenti all’oggetto sociale e all’attività di impresa.
Spese ammissibili
Per servizi prestati dai consulenti in proprietà industriale iscritti all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale e da avvocati iscritti al Consiglio nazionale forense.
I servizi di consulenza possono essere per:
- Ricerche di anteriorità preventive e verifica della brevettabilità dell’invenzione;
- Stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’UIBM;
- Deposito all’estero della domanda nazionale di brevetto.
Devono essere sostenute DOPO la presentazione della domanda.
I nominativi dei fornitori abilitati sono reperibili ai seguenti indirizzi:
www.ordine-brevetti.it/it/elenco-dei-consulenti-fornitori-dei-servizi-voucher-3i
Misura del contributo
Il contributo è concesso in forma di Voucher con importi differenziati a seconda della tipologia di servizio richiesto:
- Ricerche di anteriorità preventive e verifica della brevettabilità dell’invenzione: € 2.000;
- Stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’UIBM: € 4.000;
- Deposito all’estero della domanda nazionale di brevetto: € 6.000.
L’impresa può richiedere la concessione del voucher anche disgiuntamente, fermo restando che, per la richiesta del voucher relativo ai servizi di cui alla lettera c) del precedente comma, l’impresa deve essere in possesso della domanda di brevetto nazionale.
Ciascuna impresa può richiedere, per uno o più servizi, di ottenere il voucher 3I al massimo in relazione a tre diversi brevetti per anno.
Regime
De minimis
Domande
Non ci sono scadenze per la presentazione delle domande: Invitalia le valuta in base all’ordine di arrivo, fino a esaurimento dei fondi.