
20 Nov 2020 Digitalizzazione in azienda
Se la pandemia Covid-19 ha portato a galla l’imperfetto livello di maturità digitale dell’era che l’ha preceduta, le aziende possono approfittare della fase che stiamo vivendo per accelerarne lo sviluppo. Questo ripensando ai processi in chiave digitale, sfruttando dati e automazione e preparandosi per un modello di lavoro agile. Queste le direttrici verso cui focalizzare l’attenzione con una nuova consapevolezza.
Mai come in questo 2020, infatti, le imprese hanno capito quanto il ruolo del digitale e dei dati va ben oltre quello di “garante” della business continuity nei periodi di remote working forzato. Digitalizzare significa, altresì, creare nuovi servizi, sfruttare opportunità e – più in generale – costruire un futuro fatto di efficienza operativa e modelli di business innovativi.
Si sa che la tecnologia ci aiuta a innovare e a far crescere il business e la competitività, ma introduce anche la complessità di navigare in un mare di soluzioni IT e di mettere a punto strategie concrete senza perdere il focus sull’obiettivo.
Le iniziative di Digital Transformation devono, perciò, essere mirate e pianificate. Servono, inoltre, tecnologie avanzate, leadership e formazione.
Il primo passo verso il successo della Digital Transformation è quindi capire come la tecnologia può fornire nuovi strumenti per migliorare il lavoro, la produttività e la creatività delle persone. Bene chiedersi dove si vuole spostare il valore, quali nuove competenze servono, come la tecnologia può aiutare a migliorare la customer experience.
Secondo elemento è fissare chiari obiettivi di business e concentrarsi su quelli più che sulle specifiche funzionalità della tecnologia.
Il terzo è individuare il singolo cambiamento che può servire da trampolino di lancio per una trasformazione digitale che, gradualmente, coinvolge l’intera organizzazione. Sarà un’iniziativa che, pur all’interno di una vision totale, è circoscritta ad alcune aree o obiettivi ma che è capace di innescare nuovi progetti più complessi.
Infine, il quarto; la Digital Transformation va vista come un percorso, un viaggio. Per questo richiede una nuova cultura orientata alla flessibilità, alla dinamicità e all’adattamento. Il percorso verso il cambiamento non finisce mai, non c’è un punto di arrivo, ma una continua evoluzione.
Il Nostro team di Specialisti è a disposizione per fornire informazioni dettagliate e una preanalisi gratuita su tutte le Opportunità Agevolative.