Decreto Legge Liquidità alle Imprese

Decreto Legge N°23 del 8 aprile 2020

Decreto Legge Liquidità alle Imprese

Value Target aiuta la Tua PMI nel rafforzarsi in questo momento particolare, monitorando per Te tutte le iniziative di Finanza Agevolata legate al decreto Liquidità per le Imprese.

Il Decreto Liquidità prevede un’iniezione di 400 miliardi di euro di liquidità attraverso la possibilità di ottenere finanziamenti garantiti dallo Stato, ma anche nuove proroghe al 30 giugno per il versamento delle ritenute, delle addizionali e dell’IVA, oltre che dei contributi dei mesi di aprile e maggio.

Da segnalare anche il posticipo dell’entrata in vigore della disciplina sulla crisi d’impresa al 1° settembre 2021.

Prestiti con garanzia SACE

SACE S.p.A. concede fino al 31 dicembre 2020 garanzie nel rispetto di alcune condizioni:

Finanziamenti non superiori a 6 anni;

L’impegno da parte dell’impresa di non distribuire dividendi per un anno;

Mantenere gli stessi livelli occupazionali.

Le garanzie

Il Decreto Liquidità prevede che le garanzie su prestiti saranno fornite a tutte le Imprese come di seguito:

Importo massimo pari a 200 miliardi di euro

        per il mercato interno;

Importo massimo pari a 200 miliardi di euro per l’export;

Importo massimo finanziabile per attività di export è

        fino a € 400.000 e non potrà superare il 25% del

        patrimonio netto dell’impresa;

La soglia del prestito è pari al 25% del fatturato 2019;

La garanzia copre il 90% per imprese

        con meno di 5 mila dipendenti e 1,5 miliardi di fatturato;

L’80% per imprese con più di 5 mila dipendenti e

        fatturato tra 1,5 e 5 miliardi;

Il 70% per imprese con fatturato oltre i 5 miliardi;

Il tasso d’interesse nel primo anno non deve superare

        lo 0,25% per le PMI e lo 0,50% per le altre imprese.

Fondo di Garanzia per le PMI

Per il Fondo di garanzia, il Decreto Liquidità, sostituendo il contenuto dell’art. 49 del decreto “Cura Italia”, prevede l’estensione per tutto il 2020 di maggiori risorse destinate alle PMI.

L’importo massimo garantito per impresa e professionista sarà aumentato a 5.000.000 euro e la garanzia sarà gratuita.

Il nuovo Fondo, rafforzato a causa del Covid-19, permetterà co-finanziamenti a fondo perduto, per sostenere l’attività aziendale.

Le garanzie

Saranno ammissibili alla garanzia del fondo, con copertura al 100% sia in garanzia diretta che in riassicurazione, i nuovi finanziamenti ottenuti dalle piccole e medie imprese e dalle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, la cui attività è stata danneggiata dall’emergenza Covid-19.
Tali finanziamenti devono:

Garanzia al 100% su prestiti fino a 25 mila euro, senza valutazione del merito di credito

Prevedere l’inizio del rimborso del capitale non prima di 24 mesi dall’erogazione;

Avere una durata fino a 72 mesi

Avere un importo non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi del soggetto beneficiario, come risultante dall’ultimo bilancio

         depositato o dall’ultima dichiarazione fiscale presentata alla data della domanda di garanzia ovvero, per i soggetti beneficiari

         costituiti dopo il 1° gennaio 2019, sarà da disporsi idonea documentazione e l’importo non supererà i 25.000 euro.

Garanzia al 100% su prestiti da 25 mila €

Il soggetto finanziatore eroga il finanziamento coperto dalla garanzia del Fondo, subordinatamente alla verifica formale del possesso dei requisiti, senza attendere l’esito definitivo dell’istruttoria da parte del gestore del Fondo medesimo.

Per le imprese con un ammontare di ricavi non superiore a 3.200.000 euro la garanzia sarà pari al 90%, ma potrà arrivare al 100% con la controgaranzia di Confidi. I prestiti devono essere d’importo non superiore al minore tra il 25% dei ricavi e l’importo di 800.000 euro.

Per tali finanziamenti la garanzia sarà concessa automaticamente senza valutazione

Tramite una procedura automatica si potranno avere fino a 25.000 euro, sia per le PMI sia per persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni.

L’importo del prestito non potrà superare il 25% del fatturato del beneficiario dell’ultimo bilancio (con restituzione fino a 6 anni e inizio del rimborso non prima di 18-24 mesi).

Le garanzie al 100% saranno immediatamente operative

Prestiti automatici fino A 25.000 Euro

per partite IVA e Microimprese



Contattaci

Value Target offre gratuitamente lo studio preliminare di prefattibilità per capire quali sono le migliori opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.

    Accetto i termini della privacy policy