30 Giu 2017 Verso Industria 4.0: €. 3,5 Milioni per 18 Mesi di Iniziative
Promosso da Confindustria Emilia-Romagna, il Piano “Verso Industria 4.0” consta di un ampio programma di iniziative (seminari, incontri di formazione, progetti sperimentali) finalizzato ad accompagnare le imprese nei processi di crescita e di riposizionamento strategico delle filiere e dei sistemi produttivi in ottica Industria 4.0. Attraverso la digitalizzazione del modo di produzione, la competitività su scala globale e la circolarità delle risorse, il Piano vuole trasformare il modello di business della manifattura regionale e dei servizi alla produzione.
Finanziato dall’Unione europea-FSE e dalla Regione Emilia-Romagna per un totale di quasi 3,5 milioni di euro, il programma durerà complessivamente 18 mesi: su tutto il territorio regionale, 16 seminari interesseranno circa 1.100 imprese, mentre attività di formazione in aula e interventi di coaching in azienda per quasi 23 mila ore coinvolgeranno circa 700 imprese e tre mila persone.
I promotori dell’operazione rappresentano la comunità imprenditoriale e scientifica dell’Emilia-Romagna e del Paese, responsabile in prima persona di indirizzare l’attuazione del Piano e di verificarne la rispondenza alle esigenze delle imprese. Per diffondere l’iniziativa al maggior numero possibile di aziende dell’Emilia Romagna, è stato definito un complesso progetto di comunicazione e promozione, che coinvolge il web e i social media.
Strumenti e Materiali: